Regione Abruzzo |
 |
Legge
Regionale
30/08/1996, n. 75: Piano regionale di protezione dell'ambiente, di
decontaminazione, di smaltimento e di bonifica, ai fini della difesa dai pericoli
derivanti dall'amianto. |
 |
Legge
Regionale 04/08/2009,
n. 11:
Norme per la protezione dell'ambiente,
decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa
dai pericoli derivanti dall'amianto. |

|
Deliberazione della Giunta Regionale 11
febbraio 2013, n. 101: Legge 27.03.1992, n. 257 -
D.Lgs. 09.04.2008, n. 81 - L.R. 04.08.2009, n. 11. Procedure per la corretta
gestione del rischio amianto. Approvazione linee guida |
 |
Legge Regionale 17/03/2014, n.
11: Modifica alla L.R. 4 agosto 2009, n. 11 recante
"Norme per la protezione dell'ambiente, decontaminazione, smaltimento e
bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto" |
Regione Basilicata |
 |
Incentivi regionali per interventi di bonifica da amianto,
5 agosto 1999. |
 |
Legge Regionale
8/09/1999,
n. 27: Concessione di finanziamenti regionali a sostegno
degli interventi di bonifica da amianto. |
 |
Delibera di Giunta Regionale n. 620 del 3 maggio 2006 |

|
Legge Regionale 2 febbraio 2001, n. 6:
"Disciplina delle attività di gestione dei rifiuti ed approvazione del
relativo piano" |
 |
Piano Regionale Amianto |
Regione Calabria |
 |
Rapporto sulle aree di bonifica nelle regioni italiane Obiettivo 1
- Rapporto sul settore bonifiche Regione
Calabria
in collaborazione con Task Force
Ambiente presso Autorità Ambientale. |
 |
POR CALABRIA 2000-2006 Stato
della programmazione e dell'attuazione della Misura
1.8 al 31.12.2007. |
 |
Proposta di legge n. 233/8^:
Art. I
Finalità, Art.2 Obiettivi; Art. 3 Comitato Regionale Amianto (C.R.A.), Art.
4 Piano Regionale Amianto (P.R.A.C.), Art.5 Interventi e contributi
regionali, Art. 6 Registri, Art. 7 Organi di
controllo, Art. 8 Norma finanziaria, Art. 9 Entrata in vigore. |
 |
Legge regionale 27 aprile 2011, n. 14:
Interventi urgenti per la salvaguardia della salute dei cittadini: norme
relative all'eliminazione dei rischi derivanti dalla esposizione a siti
e manufatti contenenti amianto. |
 |
Proposta di legge n. 318/9^ |
 |
P.R.A.C. - PIANO REGIONALE AMIANTO PER LA CALABRIA (Art. 4 L.R. 14/2011)
- Dicembre 2016 |
Regione Campania |
 |
Delibera Giunta Regionale
29/10/1998, n. 7875: Adempimenti
previsti dalla delibera di Giunta Regionale n. 1078 del 14 marzo 1997 - Costituzione U.O.R.A. (Unità
Operativa Regionale Amianto). |
 |
Delibera Giunta Regionale 01/09/2000
n. 44: Approvazione Piano regionale di
protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica
ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. Proposta al
Consiglio regionale. |
 |
Delibera Consiglio Regionale
10/10/2001
n. 64: Approvazione
Piano
Regionale Amianto, in ottemperanza di quanto previsto dall'art. 10 della
Legge 257/1992. |
 |
P.O.R.:
Campania 2000/2006 - complemento di programmazione - misura 1.8 - programmi
di risanamento delle aree
contaminate - azione b) - approvazione del bando di attuazione
dell'azione b) relativo alla "realizzazione di interventi
di messa
in sicurezza, risanamento e recupero delle aree
contaminate da amianto." |
 |
Attuazione
del bando misura 1.8 azione b) relativo alla
"Realizzazione di interventi di messa in sicurezza,
risanamento e recupero delle aree contaminate da amianto. |
 |
Giunta Regionale della Campania
"Tariffario delle prestazioni in materia di sanità pubblica, rese dal SSR a
richiesta e nell'interesse dei privati o enti" (Bollettino
Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005) |
Regione Emilia-Romagna |
 |
Deliberazione Giunta
Regionale 11 dicembre 1996, n.
497:
Piano regionale di protezione dell'ambiente, di
decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti
dall'amianto. |
 |
Prot.(IDR/04/1271:
Bando
pubblico per la concessione di contributi regionali alle imprese. |
 |
Delibera Giunta
Regionale n. 2004/1302 protocollata il 5 luglio 2004 -
Prot. n. (PRC/04/20147):
Mappatura delle
zone del territorio regionale interessate dalla presenza di amianto
assegnazione ad ARPA di un finanziamento per
l'attuazione del progetto. |
 |
Piano amianto della
Regione Emilia-Romagna
- Progetto
2.4 -
Piano Regionale della
Prevenzione 2015-2018
(d.g.r.
n. 771/2015) |
 |
Delibera
Giunta Regionale n.1945 del 4 dicembre 2017.
Aprovazione del "Piano amianto della
Regione Emilia-Romagna
- Piano Regionale della
Prevenzione 2015-2018
d.g.r. n. 771/2015 progetto
2.4" |
Regione Friuli-Venezia Giulia |
 |
Legge
Regionale
3/09/1996, n. 39: Attuazione della normativa
statale in materia di cessazione dell'impiego dell'amianto. |
 |
Legge
Regionale 12/09/2001, n.
22:
Disposizioni in materia
di sorveglianza, prevenzione e informazione delle situazioni da rischio amianto
e interventi regionali ad esso correlati. |
 |
Decreto Presidente
Regione Friuli Venezia Giulia 17/04/2018, n.
0108/Pres. -
Legge Regionale n.
34/2017. L. 257/1992. APPROVAZIONE DEL PIANO REGIONALE AMIANTO
- Allegato 1. |
Regione
Lazio |
 |
Delibera Giunta Regionale 12/12/1995, n.
10538 -
Legge n. 257/92
art. 10. Approvazione degli indirizzi per l’adozione del piano regionale di
protezione dell’ ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di
bonifica, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto. |
 |
Delibera
Giunta Regionale 10/11/1998,
n. 5892: Piano
regionale di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e
di bonifica al fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. |
Regione Liguria |
 |
Delibera Consiglio Regionale
20/12/1996, n. 105: Piano di protezione dell'ambiente, di
decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti
dall'amianto di cui all'articolo 10 della Legge 27 Marzo 1992,
n. 257.
|
 |
Il Piano regionale dell'amianto: Linee operative. |
 |
Il Piano regionale dell'amianto (a cura Assessorato Igiene). |
 |
Delibera Consiglio Regionale
3/06/1997, n. 36: Modifica dei termini previsti
all'allegato IV alla deliberazione consiliare n. 105 del 20 dicembre 1996 (Piano di
protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della
difesa dai pericoli derivanti dall'amianto di cui all'articolo 10 della legge 27 marzo
1992, n. 257). |
 |
Delibera Giunta Regionale 6/03/1998, n. 567: Piano regionale di protezione
dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini
della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto di cui all'articolo 10
della legge 27 marzo 1992, n. 257 - Approvazione documenti informativi e di
attuazione. |
 |
Delibera Giunta Regionale
29/05/1998, n.
1678: Differimento dei termini di consegna delle schede di autonotifica per il censimento
dei prodotti, materiali e manufatti contenenti amianto. |
 |
Delibera Giunta Regionale
5/06/1998, n. 1693: Piano di
protezione dai pericoli derivanti dall'impiego dell'amianto - rideterminazione degli
importi delle tariffe per gli accertamenti e le certificazioni erogate da parte
dell'organo di tutela sanitaria sul territorio. |
 |
La
presenza in ambito condominiale di manufatti contenenti amianto in Liguria. |
 |
Legge Regionale
6 marzo 2009,
n. 5:
Norme per la prevenzione dei danni e dei rischi derivanti dalla presenza di
amianto, per le bonifiche e per lo smaltimento. |
Regione Lombardia |
 |
Circolare 17/04/1993 - settore Sanità e Igiene:
Criteri di classificazione ai fini dello smaltimento in discarica dei rifiuti di cui alle
lettere a) e b) della tabella allegata alla legge 27/03/1992, n. 257. |
 |
Deliberazione Giunta Regionale
22/09/1995, n. 6/2490 - Adozione
del "Piano di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica
dell'ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto". |
 |
Deliberazione Giunta Regionale 22/05/1998,
n. 36262:
Linee guida per la gestione del rischio amianto. |
 |
Legge Regionale
29 settembre 2003, n. 17 "Norme per il
risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto". |
 |
Contributi
alle imprese artigiane della Lombardia per
risanamento e tutela ambientale - Anno 2003. |
 |
Deliberazione Giunta Regionale
8 ottobre 2004,
n. 7/18943: "Procedure per il finanziamento e
la bonifica di piccoli quantitativi di amianto di cui
alla l.r. 29 settembre 2003 n. 17". |
 |
Contributi
alle imprese artigiane della Lombardia per
risanamento e tutela ambientale - Anno 2004. |
 |
Piano
Regionale Amianto Lombardia (PRAL) - DGR. n. 8/1526 del 22/12/2005. |
 |
Decreto n. 4972 del 16/05/2007: ''Istituzione del registro dei
lavoratori esposti ed ex esposti all'amianto e adozione del protocollo
operativo per la loro sorveglianza sanitaria, presso le ASL,
previsti dalla D.G.R. VIII/1526 del 22 dicembre 2005. |
 |
Delibera
VII/6777 del 12/03/2008: ''Determinazioni in merito alla prevenzione
sanitaria dal rischio di esposizione a fibre d'amianto e aggiornamento delle
"Linee guida per la gestione del
rischio amianto" di cui alla d.g.r. n. 36262/1998.
BURL - 1° Supplemento Straordinario al n. 15 del 8.4.2008.
|
 |
Decreto n. 13237 del 18/11/2008: ''Approvazione del
"Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture
in cemento amianto" e contestuale abrogazione dell'algoritmo
per la valutazione delle
coperture esterne in cemento amianto di cui alla D.G.R. N.VII/1439
del 4.10.2000. |
 |
Avviso di rettifica n. 51/01-Se.O. 2008
Direzione Generale Sanità:
d.d.g. n. 13237 del 18
novembre 2008 Approvazione del
"Protocollo per la valutazione
dello stato di
conservazione delle coperture in cemento amianto" e
contestuale abrogazione dell'algoritmo per la
valutazione delle
coperture esterne in cemento
amianto di cui alla
d.g.r. n. 7/1439 del 4
ottobre 2000 |
 |
Legge regionale 31 luglio
2012 - n. 14 "Modifiche e integrazioni alla legge
regionale 29 settembre 2003, n. 17 (Norme per il risanamento dell'ambiente,
bonifica e smaltimento dell'amianto) |
 |
Deliberazione Giunta Regionale 6
agosto 2012 - n. IX/3913: Attività
inerenti la messa a sistema delle fonti d’informazione sulla presenza di
amianto in Lombardia finalizzata al monitoraggio
della relativa bonifica |
 |
Deliberazione Giunta Regionale 30 gennaio
2013 - n. IX/4777: "Definizione dei criteri per
l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 8 bis comma 1 della legge
regionale 29 settembre 2003 n. 17" |
 |
Decreto Direzione Generale Salute del 4 marzo 2014, n. 1785:
Trasmissione informatizzata della notifica e del piano per i lavori
di bonifica dei manufatti contenenti amianto (artt. 250 e 256 D.
Lgs 81/2008 ) e delle relazioni annuali (art. 9 l. 257/92). |
 |
Deliberazione Giunta Regionale 30 aprile 2015, n. X/3494:
Criteri per l’attivazione di servizi di rimozione e smaltimento
dell’amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche nel
territorio dei comuni della Lombardia ai sensi dell’art.30 della l.r. 8
luglio 2014 n.19. |
 |
Deliberazione Giunta Regionale 18 luglio 2016, n. X/5416:
Recepimento dell’accordo del 07 maggio 2015 tra il Governo, le
Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente la
qualificazione dei laboratori pubblici e privati che effettuano attività di
campionamento ed analisi sull'amianto sulla base dei programmi di controllo
di qualità, di cui all'articolo 5 e all'allegato 5 del decreto 14 maggio
1996 e individuazione del centro di riferimento regionale. |
 |
Decreto Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile 17 marzo
2017, n. 2949: Approvazione Bando “Criteri e
procedure per concessione ai Comuni di contributi una tantum a fondo perduto
per la rimozione del Cemento-amianto esistente in pubblici edifici”. |
Regione Marche |
 |
Delibera Giunta Regionale MA/SAN 30/12/1997, n. 3496:
Piano di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica, ai
fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. |
 |
Delibera Giunta Regionale
MA/SAN 18/09/2001, n. 2174: Censimento amianto - imprese ed edifici
- integrazione del "Piano operativo per l'anno 2001", approvato con DGR
Marche
28.12.2000, n. 2830. |
 |
Documento unico di
programmazione Regione Marche 2000 - 2006
OB 2 Asse 1 Misura 1.1
Submisura 3(Allegato
alla deliberazione n. 79 del 22/01/2002)
"Aiuti
per la riconversione ecologica delle PMI industriali ed
artigiane, per il
miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute nell'ambiente di
lavoro e per il risparmio
energetico" (compresa bonifica
di strutture contenenti amianto). |
Regione Molise |
 |
Deliberazione di Giunta del 31 dicembre 1996, n. 5593
Direttiva Regionale in materia di censimento e bonifica dei materiali
contenenti amianto utilizzato negli edifici e nelle attività produttive |
 |
Direttiva regionale in materia di censimento e bonifica dei materiali
contenenti amianto utilizzato negli edifici e nelle attività produttive
(Approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 5593 del
31.12.1996) |
 |
Legge Regionale 07/05/2003,
n. 20: Interventi urgenti per la bonifica
dell'amianto. |
 |
Deliberazione
Consiglio Regionale
n. 112 ex
verbale n. 15/2008:
Ordine del Giorno - collegato all'approvazione del bilancio 2008
- inteso ad impegnare la Giunta regionale a destinare congrui finanziamenti per
la bonifica dell'amianto.
Seduta del 30 aprile 2008. |
 |
Piano regionale della prevenzione 2014-2018 - Il Problema
"Amianto" nella Regione Molise |
Regione Piemonte |
 |
Delibera Giunta Regionale
07/04/1997,
n. 71-18113: Autorizzazioni
di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da cantieri per la
demolizione e la rimozione dellamianto o dei materiali contenenti amianto da
edifici, strutture, apparecchiature e impianti. |
 |
Determinazione Dirigente Servizio Risanamento
Atmosferico Piemonte 21/05/1998, n. 98: Attuazione del progetto relativo ai L.S.U.: Piano
regionale di protezione dell'ambiente di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai
fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto (art. 10, Legge
n. 257/1992). |
 |
Delibera Giunta Regionale
n. 51-2180 del 05/02/2000:
approvazione del Piano regionale di protezione,
decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai
fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. |
 |
Legge regionale
14 ottobre 2008,
n. 30:
Norme per la tutela della salute, il risanamento dell'ambiente, la
bonifica e lo smaltimento dell'amianto. |
 |
Delibera Giunta Regionale
8 febbraio 2010, n. 75-13258
-
Art. 4 della L.R. 30/2008.
Integrazione alla D.G.R. n. 30 - 11520 del 3 giugno 2009 -
Programma di finanziamento per la bonifica di manufatti contenenti
amianto negli edifici scolastici di proprieta' pubblica. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2012, n. 40-5094
- Approvazione del Protocollo regionale per la
gestione di esposti / segnalazioni relativi alla presenza
di coperture in cemento - amianto negli edifici. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2013, n. 25-6899:
Approvazione delle Indicazioni operative per la
rimozione e la raccolta di modeste quantità di materiali contenenti amianto in
matrice cementizia o resinoide presenti in utenze civili da parte di privati
cittadini. |
 |
Deliberazione del Consiglio Regionale 1
marzo 2016, n. 124 - 7279 - Piano
di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di
bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto
- Piano regionale amianto per gli anni 2016-2020. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2016, n. 58-4532
: Definizione delle modalità di comunicazione della
presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008, in attuazione
del Piano Regionale Amianto per gli anni 2016-2020 approvato con D.C.R. 1
marzo 2016, n. 124 – 7279. |
Regione
Puglia |
 |
Legge Regionale
4/01/2001,
n. 6: Individuazione dei siti per lo smaltimento dei rifiuti
di amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta
Regionale
8
settembre 2005, n. 1360:
POR Puglia 2000-2006 Misura 1.8 - azione 4 "monitoraggio siti inquinati".
Sviluppo del sistema di riprese MIVIS per l'avvio dei lavori di mappatura dell'amianto in
Puglia. Approvazione schema di convenzione con il CNR Istituto Inquinamento
atmosferico - Progetto LARA. |
 |
Deliberazione della Giunta
Regionale
14 ottobre 2008, n. 1904: Decreto 12
marzo 2008 "Modalità attuative dei commi 20 e 21 dell'art. 1 della legge 24
dicembre 2007 n. 247 concernente la certificazione di esposizione all'amianto di
lavoratori occupati in Aziende interessate agli atti di indirizzo
ministeriale. Indirizzi operativi. |
 |
Linee
di
indirizzo per la
protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto
- Decreto legislativo 09 Aprile 2008 n. 81 e s.m.i., Titolo IX Sostanze
Pericolose Capo III Protezione dai rischi connessi all'esposizione
all'Amianto: Linee di Indirizzo, Area
politiche per la promozione della salute, delle persone e delle pari
opportunità, Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione,
Ufficio 1 - Sanità pubblica e sicurezza del lavoro. |
 |
"Piano
Regionale Amianto Puglia (PRAP). Avvio censimento amianto. Approvazione
Scheda di autonotifica e schema di Convenzione con il C.F.S.",
Deliberazione 11 aprile 2012, n. 676/2012. |
 |
"Piano regionale di
protezione dell'ambiente,
decontaminazione,
smaltimento e bonifica ai
fini della difesa dai
pericoli derivanti
dall'amianto Puglia"
- Deliberazione della Giunta
Regionale n. 3064 del
27 dicembre 2012 -
Piano Regionale Amianto Puglia (PRAP).
Adozione. |
 |
|
Regione
Sardegna |
 |
Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22:
Norme per l'approvazione del Piano regionale
di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai
fini della difesa dai pericoli derivanti dal'amianto. |
 |
Deliberazione 4 giugno 2008, n. 32/5: Oggetto:
Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22. Direttive regionali per la
protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai fini
della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto |
 |
Direttive
regionali per la protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica
dell'ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto |
 |
Deliberazione N. 66/29 DEL 23.12.2015
- Oggetto: Piano regionale di protezione, decontaminazione,
smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli
derivanti dall’amianto e degli elaborati connessi alla Valutazione
Ambientale Strategica ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., della Legge
n. 257/1992 e del D.P.R. 8.8.1994. Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22. |
 |
Piano regionale
di gestione dei rifiuti - Piano regionale di
protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini
della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto |
Regione
Siciliana |
 |
Decreto del Presidente della
Regione 27 dicembre 1995: Piano di
protezione dell'amianto, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica, ai
fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto.
|
 |
Decreto Assessore per il Territorio e l'Ambiente
12 novembre 1998:
Prescrizioni tecniche minime necessarie per l'attivazione,
all'interno di una discarica di tipo 2A, di una specifica sezione dedicata al conferimento
dei rifiuti di amianto in matrice cementizia o resinoide. |
 |
Circolare
n. 798 del 17-03-95 - Assessorato sanità Normativa e metodologie tecniche di
applicazione dell'art.6, comma 3, e dell'art.2, della Legge 27 marzo 1992, n.257, relative
alla cessazione dell'impiego dell'amianto B.U.R. n.21 del 22/4/1995. |
 |
Circolare
Assessorato salute
21 dicembre 2011, n. 1285:
Linee guida sulle misure di
tutela della salute e sicurezza
dei lavoratori esposti al
rischio amianto durante i lavori
di manutenzione, rimozione
dell'amianto o dei materiali
contenenti amianto, smaltimento
e trattamento dei relativi
rifiuti, nonchïé di bonifica
delle aree interessate
(Gazzetta
Ufficiale
Regione
Siciliana
- Parte I
n. 7 del 17 febbraio 2012). |
 |
Legge 29 aprile
2014, n. 10:
Norme per la tutela della
salute e del territorio dai
rischi derivanti dall'amianto
(Supplemento Ordinario alla
Gazzetta Ufficiale della Regione
Siciliana, p. I, n. 19 del
9-5-2014) |
 |
Legge 17 maggio 2016, n. 8 -
Disposizioni per favorire l’economia. Norme in materia di personale.
Disposizioni varie - Articolo
29:
Modifiche alla legge regionale 29 aprile 2014, n. 10
in materia di Piano comunale amianto e monitoraggio
del rischio amianto |
 |
Legge 8 maggio 2018, n. 8.
Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2018. Legge di stabilità
regionale - Articolo 37:
Rimozione e smaltimento amianto |
 |
Legge 10 luglio 2018, n. 10.
Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2018. Legge di stabilità
regionale. Stralcio I - Articolo
8: Modifiche alla legge regionale 29 aprile
2014 n. 10 in materia di amianto. |
Regione Toscana |

|
Delibera Consiglio Regionale
8/04/1997, n. 102: Piano di
protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della
difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. Art. 10 Legge 27 marzo 1992, n. 257 e D.P.R. 8
agosto 1994. |
 |
Legge Regionale 19 settembre 2013, n.
51: Norme per la protezione e bonifica dell'ambiente dai pericoli
derivanti dall'amianto e
promozione del risparmio energetico, della bioedilizia e delle energie
alternative. |

|
Legge Regionale 5 ottobre 2017, n. 55 Disposizioni in materia di tutela
dall'amianto. Modifiche alla l.r. 51/2013.
|
Regione
Umbria |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n.
9426 del 07/12/1995. Art. 10 della legge 27 marzo 1992, n. 257:
adozione da parte della Regione dell'Umbria del piano di protezione, di
decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della
difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n.
7267 del 15/10/1996. Censimento delle strutture edilizie ad uso
civile, commerciale o industriale aperte al pubblico o comunque di
utilizzazione collettiva, in cui siano presenti amianto o materiali
contenenti amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n.
7485 del 22/10/1996. Piano regionale per l'amianto di cui alla D.G.R.
n. 9426/95; direttive sullo smaltimento dei Rifiuti e materiali contenenti
amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n.
1479 del 21/11/2001. Linee guida vincolanti per le aziende ed
adeguamenti al piano regionale amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale 27
marzo 2002, n. 361: Linee guida relative a criteri e
modalità di svolgimento dei corsi di formazione per
lavoratori e dirigenti di aziende che svolgono
attività di bonifica, rimozione e smaltimento di
amianto ai sensi dell'art. 10 del DPR 8 agosto 1994. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale 8
ottobre 2007, n. 1611: Linee guida per le Aziende USL
ai fini della valutazione delle strutture contenenti
amianto |
 |
Deliberazione del Consiglio Regionale:
5
maggio 2009, n. 301:
Piano regionale di gestione dei rifiuti. |
Regione Valle
d'Aosta |
 |
Legge regionale 22 dicembre 2015, n. 22:
Approvazione dell'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei
rifiuti per il quinquennio 2016/2020. Rideterminazione dell'entità del
tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi |
 |
Piano Regionale
di Gestione dei Rifiuti approvato con Deliberazione
del Consiglio regionale n.3188/XI del 15 aprile 2003 e richiamato dalla
Legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31 - La legge che
ha approvato l'aggiornamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti è
stata adotatta dal Consiglio regionale con deliberazione n. 1653/XIV del 16
dicembre 2015 - Volume III Bonifica dei siti
contaminati e Amiantoiuti è stata adotatta dal Consiglio regionale con
deliberazione n. 1653/XIV del 16 dicembre 2015. |
|
Regione Veneto |
 |
Delibera Giunta Regionale 3/12/1996, n. 5455: Linee di Piano
regionale di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente,
ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. Art. 10 della Legge
27 marzo 1992,
n. 257. Immediata eseguibilità. |
 |
Deliberazione Giunta
Regionale VENETO 28 dicembre 1998, n. 5108:
Linee di Piano regionale di protezione, di decontaminazione,
di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti
dall'amianto. |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1379 del 27/04/1999: La
delibera riporta i criteri per l'applicazione nell'anno 1999 del
tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi "ai sensi
della L.R. 19 agosto 1996, n. 27 e successive modifiche ed integrazioni". |
 |
Deliberazione della Giunta Regionale n. 2528 del 14/07/1999:
La delibera riporta la nuova disciplina in materia di
garanzie finanziarie
relative alle attività di smaltimento e di recupero disciplinate dal decreto
legislativo 5/2/97, n. 22,
e successive modifiche ed integrazioni. Revoca
della DGR. n. 4718 del 15/12/98. |
 |
Decreto del Dirigente della Direzione della Prevenzione n. 265 del
28/04/2000: Con questo decreto si è proceduto all'approvazione
del modello di Piano di lavoro per la bonifica di coperture in cemento
amianto di cui all'art. 34 del D.Lgs. 277/91, e all'aggiornamento delle
indicazioni operative e procedurali (rivolte agli SPISAL e all'utenza). Il
decreto recepisce il lavoro elaborato dal gruppo costituito nell'ambito del
progetto PRAV, tenendo conto delle modifiche intervenute nella normativa a
seguito del D.M. 20.08.99 e degli adempimenti connessi al D.Lgs. 494/96. |
 |
Delibera della Giunta Regionale n. 3437 del 17/12/2001: La delibera contiene l'aggiornamento degli indirizzi gestionali ed
organizzativi dei corsi di formazione in materia di amianto di cui all'art.
10, coma 2, lett. h) della 257/92. |
 |
Microraccolta di rifiuti contenenti amianto: Linee-guida per la
rimozione, il trasporto e il deposito provvisorio di piccole quantità di
materiali contenenti amianto. Giugno 2002. |
 |
Delibera della Giunta Regionale n. 1690 del
28.06.0: La cartella contiene la DGR di approvazione e le "Linee
guida per la rimozione, il trasporto e il deposito provvisorio di piccole
quantit� di materiali contenenti amianto" di integrazione e modifica alla
precedente DGR 5455/96. |
 |
Deliberazione della Giunta n.3687 del 29 NOV. 2005: Sorveglianza
sanitaria sugli ex esposti ed esposti all'Amianto e sugli ex esposti a CVM.
Approvazione pianificazione operativa triennio 2005-2007 e impegno di spesa. |
 |
Decreto
Regionale
6 novembre
2009, n. 61:
Approvazione progetto
"Mappatura delle zone e dei siti della Regione Veneto ove siano presenti
amianto e materiali contenenti amianto" (DGR 3887/2008).
|
 |
Decreto
Regionale 2 dicembre 2009,
n. 68:
DGR 4186/2008 "Art. 21 della L. R. 25 febbraio 2005, n. 9. Sorveglianza
sanitaria per esposti ed ex esposti ad amianto. Impegno di spesa 2008".
Liquidazione su cap 100610. |
 |
Delibera Giunta Regionale
9 Dicembre 2009, n. 3824:
"Art. 21 della L.R. 25 febbraio 2005, n. 9. Sorveglianza sanitaria per
esposti ed ex esposti ad amianto". Impegno di spesa 2009. |
 |
Piano Regionale Prevenzione 2010-2012 (DGR 3139/2010). Progetto di
sorveglianza sanitaria degli esposti ed ex esposti ad
amianto e cancerogeni professionali. Impegno di spesa per
l'attività 2011. |
 |
Deliberazione della Giunta
Regionale 15 marzo 2011, n. 265:
Sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all'amianto
(titolo IX capo III del D.lgs 81/08). Approvazione
linee interpretative regionali (BURLVeneto
5/04/11 Anno XLII N. 26) |
 |
ALLEGATO A -
Deliberazione della Giunta
Regionale 15 marzo 2011, n. 265:
Sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all'amianto
(titolo IX capo III del D.lgs 81/08). Approvazione
linee interpretative regionali. |
 |
Deliberazione Della Giunta Regionale N. 39 Del 21 Gennaio
2013 - DGR n. 3887 del 09/12/2008 "Decreto Ministero
dell'Ambiente 18 marzo 2003, n. 101. Regolamento per la realizzazione di una
mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di
amianto, ai sensi dell'articolo 20 della Legge 23 marzo 2001, n. 93".
Revoca. |
Provincia autonoma Bolzano |

|
Delibera Giunta Provinciale 27/01/1997, n. 274: Piano provinciale amianto:
adozione di piani di
protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente,
ai fini della difesa
dai pericoli derivanti dall'amianto - Revoca della deliberazione n. 6449 del
16 dicembre 1996. |
 |
Delibera 27 giugno 2011, n. 998: Rilevazione dello
stato di conservazione dei tetti contenenti cemento-amianto e relativo
risanamento - Istituzione registro dell'amianto |
Provincia autonoma Trento |
 |
Delibera Giunta Provinciale 20/11/1998, n. 12801:
Approvazione del "Piano provinciale di protezione dell'ambiente, di decontaminazione,
di smaltimento e di bonifica, ai fini della difesa dai pericoli derivanti
dall'amianto". |

|
Delibera
Giunta Provinciale 2/03/2001, n.
456: Riapertura del termine per
l'inoltro delle schede di censimento della presenza di amianto friabile
negli edifici. |
 |
Testo unico provinciale sulla tutela dell'ambiente dagli
inquinamenti - decreto presidente Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n.
1-41/Leg. “Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia
di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti” parte I – titolo V bis (articoli
da 45 bis a 45 sexies) “Protezione dai pericoli derivanti dall’amianto”
Parte III (articoli da 63 a 97ter)" Gestione dei rifiuti". Modificato l'art.
102 quater; aggiunto l'art. 102 septies |
 |
Deliberazione
Giunta provinciale 1° settembre 2006, n°1756
Mappatura delle zone del territorio
provinciale interessate dalla presenza di amianto” |
 |
Deliberazione
giunta provinciale 2 ottobre 2009, n. 2367 - "Mappatura
amianto su territorio provinciale” |
 |
Deliberazione
Giunta provinciale 30 dicembre 2011, n. 3014 - "Mappatura
amianto sul territorio provinciale. Linee guida per la definizione
dell’indice di degrado delle coperture in cemento-amianto e delle priorità
d’intervento nei siti inquinati da amianto in provincia di Trento,
unitamente alla scheda di rilevamento dati. Attuazione delle lettere f) e h)
della deliberazione della Giunta provinciale n. 2367 del 2009” |
 |
Delibera n. 767 del 19/4/2013:
" Criteri e modalità per la concessione dei contributi per la
rimozione con smaltimento di coperture in cemento amianto, ai sensi
dell'articolo 45 quinquies del D.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/Leg. |