


promuove e organizza
Conferenza Nazionale
PROBLEMATICHE
DI BONIFICA DI SITI, DISCARICHE E
TERRENI
CONTAMINATI DA AMIANTO
in collaborazione con

Commissario Unico per
la Bonifica delle Discariche
Presidenza del Consiglio
dei Ministri
FERRARA, VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022
ORE 14.00
- 18.30

Pav. 2 - Water Room - RemTech Expo 2022
Hub Tecnologico Ambientale, internazionale e permanente,
specializzato sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo
sostenibile dei territori
- ASSOAMIANTO è presente al
REMTECH EXPO dalla sua nascita (2007) e fa parte del Comitato Scientifico -
Evento
organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Ferrara

P
R O G R A M M A
Ore 14.00 |
INIZIO DEI LAVORI: PRESENTAZIONE E coordinamento
della Conferenza |
|
ING. SERGIO CLARELLI - Presidente
ASSOAMIANTO |
|
|
Ore 14.15 |
SALUTO E
INTERVENTO DI APERTURA |
|
ING. SILVIA
GRANDI - Direttore Generale della Direzione Generale
Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica
|
|
|
Ore 15.00 |
INTRODUZIONE AI LAVORI |
|
GEN.B.
CC GIUSEPPE VADALÀ - Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche |
|
|
Ore 15.45 |
LE ATTIVITA DEL
COMMISSARIO PER LA BONIFICA DELLE DISCARICHE |
|
MAGGIORE CC ALDO PAPOTTO -
Ufficio di supporto al Commissario
Unico per la Bonifica delle Discariche |
|
|
Ore 16.30 |
NORMATIVA DI
RIFERIMENTO E INDIRIZZI SPECIFICI PER LA BONIFICA DI SITI,
DISCARICHE E TERRENI CONTAMINATI DA AMIANTO |
|
ING. SERGIO CLARELLI - Presidente
ASSOAMIANTO |
|
|
Ore 17.15 |
CASISTICA E INDAGINI
SULLA CONTAMINAZIONE DI DISCARICHE E TERRENI OGGETTO DI BONIFICA
AMIANTO |
|
STANTEC
SPA |
|
|
Ore 18.00 |
DIBATTITO |
|
|
Ore 18.30 |
CHIUSURA DEI LAVORI |
La partecipazione è gratuita
La partecipazione alla
Conferenza dà diritto a
CREDITI FORMATIVI in particolare per GEOLOGI E e INGEGNERI
Si prega di comunicare
la propria partecipazione alla Segreteria Organizzativa
all’indirizzo:
ibaq@consulenzaglobale.org
Pre-registrazione Online
NEl Sito di
RemTech Expo 2022
PER L'ENTRATA
GRATUITA ALLA FIERA
ATTENZIONE!
Le
iscrizioni on-line
si chiuderanno
Lunedì 19 Settembre 2022.
Per chi non effettuerà la
pre-registrazione online,
entro il 19/09/2022,
potrà accedere al Quartiere
previa registrazione in loco, verifica della possibilità di ingresso in base al
numero dei visitatori presenti e versamento di una fee di segreteria.
I n
f o r
m a z
i o n
i l o
g i s
t i c h e
Come raggiungere
il Quartiere Fieristico
In aereo
L'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna dista 45 Km dal
Quartiere fieristico di Ferrara. Chi sbarca al Marconi può
usufruire del nuovo servizio di bus-navetta "Ferrara
Bus&Fly" e arrivare in soli 60 minuti a Ferrara. Il
trasferimento da e verso l'aeroporto prevede 8 corse
giornaliere. Per maggiori informazioni, visitate il sito
www.ferrarabusandfly.it.
In auto
Autostrada A13 uscita "Ferrara Sud" . Prendere la 1° uscita
a destra in direzione Ferrara Fiere (4 minuti di
percorrenza). Autostrada A13 uscita "Ferrara Sud". L'uscita
immette sulla superstrada Ferrara-Mare, che bisogna
abbandonare dopo circa 200 metri, seguendo le indicazioni
per Ferrara centro. Alla fine della rampa di uscita della
superstrada svoltare a sinistra e proseguire verso il centro
della città per circa 1 Km. Alla prima rotonda svoltare a
sinistra per Via Veneziani (indicazioni Fiera). Procedere
fino alla rotonda successiva, in cui si svolta ancora una
volta a sinistra per immettersi in Via della Fiera.
Autostrada A13 uscita "Ferrara Nord": 6 km. Un sistema di
trasferimento in auto facile, economico e sicuro è quello
offerto dal sito www.carpooling.it, la più grande
piattaforma europea di carsharing. In pochi click, qui
potrai trovare un guidatore o un passeggero con cui
condividere le spese di viaggio.
In treno
Ferrara è al centro di diverse linee ferroviarie, fra le
quali la Bologna-Venezia è la più importante. Sul nodo
ferrarese si innestano anche le linee Ferrara-Rimini,
Ferrara-Codigoro e Ferrara-Suzzara. I collegamenti sono
frequenti e la stazione dista solo 5 Km dal Quartiere
fieristico
SERVIZIO NAVETTA GRATUITA
Informazioni su fermate e orari sono disponibili presso
l’Ufficio Informazioni della Stazione FFSS.
La fermata denominata Stazione Ferroviaria è situata
all’uscita della stazione ferroviaria, lato sinistro,
accanto al parcheggio biciclette.
La fermata denominata "Castello Estense" è situata davanti
all’Hotel Touring (Viale Cavour), dietro ai giardini.
La navetta sarà identificabile per la presenza del logo "RemTech".
Orari della navetta gratuita sul sito di
RemTechExpo
Informazioni per Visitatori
PROTOCOLLO SICUREZZA COVID19 FERRARA FIERE CONGRESSI
Informazioni per Turisti
|
|